Emmy Awards: tutti i vincitori e il riassunto della serata

Emmy Awards: tutti i premi e il riassunto della serata

Questa notte si sono tenuti gli Emmy Awards, presentati da Jimmy Kimmel. Ecco il riassunto della serata e tutti i vincitori.

Una serata un po' sottotono

Come già i nostrani David di Donatello, anche a Los Angeles gli Emmy hanno deciso di tenere comunque la cerimonia di premiazione ma in una versione insolita. Dopo un divertente ma un po’ spento sketch iniziale di Jimmy Kimmel, host della serata, in cui hanno voluto dare una parvenza di pubblico in sala interponendo immagini di repertorio al monologo sul palco, la serata ha continuato con l’assegnazione dei premi in diretta streaming. Ogni candidato, agghindato comodamente nel salotto di casa o in una stanza di ristorante come per il cast di Schitt’s Creek, aveva l’ambita statuetta a portata di mano proprio fuori dalla porta di casa propria, ma solo i vincitori hanno potuto stringerla una volta annunciata la vittoria, come ci mostra Ramy Youssef in un divertente tweet.

Ma veniamo ora alle premiazioni.

Schitt’s Creek è stata nettamente la favorita della sezione comedy con 7 vittorie su 8 nomination, di cui due nella stessa categoria, seguita da Succession Watchmen che hanno trionfato a parimerito nella sezione drammatica con 4 vittorie.

HBO risulta quindi essere l’emittente più premiata della serata mentre Netflix, in gara con OzarkThe CrownHollywood, Unorthodox, The Kominsky Method e Dead to me ottiene solo due vittorie.

Succession trionfa come miglior serie drammatica e per il miglior attore in una serie drammatica a Jeremy Strong mentre Watchmen si aggiudica la miglior miniserie, la miglior attrice in una miniserie a Regina King e il miglior attore non protagonista in una miniserie a Yahya Abdul-Mateen II. Successo anche per Zendaya che con la vittoria a miglior attrice in una serie drammatica per Euphoria, diventa l’attrice più giovane ad essere stata premiata in questa categoria.

Vi lasciamo l’elenco completo dei vincitori a seguire.

Tutti i vincitori

Miglior Serie Comedy

  • Schitt’s Creek
  • Curb your enthusiasm
  • Dead to me
  • The Good Place
  • Insecure
  • The Kominsky Method
  • La fantastica signora Maisel
  • What we do in the shadows

Miglior serie drammatica

  • Succession
  • Better Call Saul
  • The Crown
  • The Handmaid’s Tale
  • Killing Eve
  • The Mandalorian
  • Ozark
  • Stranger Things

Miglior miniserie

  • Watchmen
  • Little Fires Everywhere
  • Mrs. America
  • Unbelievable
  • Unorthodox

Miglior attore in una serie comedy

  • Eugene Levy, Schitt’s Creek
  • Anthony Anderson, Black-ish
  • Don Cheadle, Black Monday
  • Ted Danson, The Good Place
  • Michael Douglas, The Kominsky Method
  • Ramy Youssef, Ramy

Miglior attore in una serie drammatica

  • Jeremy Strong, Succession
  • Jason Bateman, Ozark
  • Sterling K. Brown, This is us
  • Steve Carell, The Morning Show
  • Brian Cox, Succession
  • Billy Porter, Pose

Miglior attore in una miniserie o film

  • Mark Ruffalo, I know this much is true
  • Jeremy Irons, Watchmen
  • Hugh Jackman, Bad Education
  • Paul Mescal, Normal People
  • Jeremy Pope, Hollywood

Miglior attrice in una serie comedy

  • Catherine O’HaraSchitt’s Creek
  • Christina Applegate, Dead to me
  • Rachel Brosnahan, La fantastica signora Maisel
  • Linda Cardellini, Dead to me
  • Issa Rae, Insecure
  • Tracee Ellis Ross, Black-ish

Miglior attrice in una serie drammatica

  • Zendaya, Euphoria
  • Jennifer Aniston, The Morning Show
  • Olivia Colman, The Crown
  • Jodie Comer, Killing Eve
  • Laura Linney, Ozark
  • Sandra Oh, Killing Eve

Miglior attrice in una miniserie o film

  • Regina King, Watchmen
  • Cate Blanchett, Mrs. America
  • Shira Haas, Unorthodox
  • Octavia Spencer, Self Made
  • Kerry Washington, Little Fires Everywhere

Miglior attore non pratagonista in una serie comedy

  • Dan LevySchitt’s Creek
  • Mahershala Ali, Ramy
  • Alan Arkin, The Kominsky Method
  • Andre Braugher, Brooklyn-Nine-Nine
  • Sterling K. Brown, La fantastica signora Maisel
  • William Jackson Harper, The Good Place
  • Tony Shalhoub, La fantastica signora Maisel
  • Kenan Thompson, Saturday Night Live

Miglior attrice non protagonista in una serie comedy

  • Annie Murphy, Schitt’s Creek
  • Alex Borstein, La fantastica signora Maisel
  • D’Arcy Carden, The Good Place
  • Betty Gilpin, GLOW
  • Marin Hinkle, La fantastica signora Maisel
  • Kate McKinnon, Saturday Night Live
  • Yvonne Orji, Insecure
  • Cecily Strong, Saturday Night Live

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

  • Billy Crudup, The Morning Show
  • Nicholas Braun, Succession
  • Kieran Culkin, Succession
  • Mark Duplass, The Morning Show
  • Giancarlo Esposito, Better Call Saul
  • Matthew Macfadyen, Succession
  • Bradley Whitford, The Handmaid’s Tale
  • Jeffrey Wright, Westworld

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

  • Julia Garner, Ozark
  • Helena Bonham Carter, The Crown
  • Laura Dern, Big Little Lies
  • Thandie Newton, Westworld
  • Fiona Shaw, Killing Eve
  • Sarah Snook, Succession
  • Meryl Streep, Big Little Lies
  • Samira Wiley, The Handmaid’s Tale

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film

  • Yahya Abdul-Mateen II, Watchmen
  • Jovan Adepo, Watchmen
  • Tituss Burgess, Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. The Reverend
  • Louis Gossett, Watchmen
  • Dylan McDermott, Hollywood
  • Jim Parsons, Hollywood

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o un film

  • Uzo Aduba, Mrs. America
  • Toni Collette, Unbelievable
  • Margo Martindale, Mrs. America
  • Jean Smart, Watchmen
  • Holland Taylor, Hollywood
  • Tracey Ullman, Mrs. America

Miglior regia per una serie comedy

  • Andrew Cividino and Dan Levy per Schitt’s Creek
  • Matt Shakman per The Great
  • Amy Sherman-Palladino per La fantastica signora Maisel
  • Daniel Palladino per La fantastica signora Maisel
  • Gail Mancuso per Modern Family
    Ramy Youssef per Ramy
  • James Burrows per Will & Grace

Miglior regia per una miniserie o film

  • Maria Schrader per Unorthodox
  • Lynn Shelton per Little Fires Everywhere
  • Lenny Abrahamson per Normal People
  • Nicole Kassell per Watchmen
  • Steph Green per Watchmen
  • Stephen Williams per Watchmen

Miglior regia per una serie drammatica

  • Andrij Parekh per Succession
  • Benjamin Caron per The Crown
  • Jessica Hobbs per The Crown
  • Lesli Linka Glatter per Homeland
  • Mimi Leder per The Morning Show
  • Alik Sakharov per Ozark
  • Ben Semanoff per Ozark
  • Mark Mylod per Succession

Miglior scrittura per una serie comedy

  • Dan Levy per Schitt’s Creek
  • Michael Schur per The Good Place
  • Tony McNamara per The Great
  • David West Read per Schitt’s Creek
  • Sam Johnson and Chris Marcil per What We Do in the Shadows
  • Paul Simms per What We Do in the Shadows
  • Stefani Robinson per What We Do in the Shadows

Miglior scrittura per una miniserie o film

  • Damon Lindelof e Cord Jefferson per Watchmen
  • Tanya Barfield per Mrs. America
  • Sally Rooney e Alice Birch per Normal People
  • Susannah Grant, Michael Chabon, e Ayelet Waldman per Unbelievable
  • Anna Winger per Unorthodox

Miglior scrittura per una serie drammatica

  • Jesse Armstrong per Succession
  • Thomas Schnauz per Better Call Saul
  • Gordon Smith per Better Call Saul
  • Peter Morgan per The Crown
  • Chris Mundy per Ozark
  • John Shiban per Ozark
  • Miki Johnson per Ozark
Fonti

Alcuni highlights della serata

sul canale YouTube della ABC

Gaia Galimberti

Laureata in Scienze dei Beni Culturali all'Università degli Studi di Milano, è cresciuta fantasticando mondi attraverso i libri e, dopo essersi innamorata del cinema, fatica a trovare il tempo per correre dietro a tutte le sue passioni. Sogno nel cassetto: scrivere un libro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy link
Powered by Social Snap